Blog

La solidarietà va in buca con l’Accademia: al via il torneo 2017

Uno swing, un sorriso, un impegno per la solidarietà che non si ferma. S’è aperta domenica 19 marzo, al circolo «Ai Colli di Bergamo», l’avventura 2017 del golf targato Accademia dello Sport per la Solidarietà di Bergamo. Un torneo tra amici, sotto il sole di una giornata primaverile, immersi nel verde a due passi dalla città. Formula Louisiana a tre giocatori, un centinaio di persone sui campi e un impegno concreto per far del bene, nel solco della tradizione dell’associazione guidata da Giovanni Licini che negli ultimi anni ha donato in beneficenza quasi un milione e duecentomila euro.
«È un grande piacere ospitare questo appuntamento, un torneo ormai importante nel nostro panorama, ed è un piacere ancora più grande che qui si tenga proprio la prima tappa del circuito – è il commento di Guido Fontana, presidente del golf club Ai Colli di Bergamo -. Ci sono una novantina di giocatori, un evento ben riuscito. Coniugare lo sport alla solidarietà è sempre importante, anzi fondamentale, perché affianca due momenti di alto impegno. L’Accademia è ormai una realtà nazionale, qui è sempre gradita ospite. Il nostro circolo? Abbiamo oltre quattrocento soci, con gare tutti i fine settimana e un bacino che coinvolge tutta la provincia: per molti, è una grande opportunità avere un circolo così praticamente fuori casa».
Sul campo scorrono i volti sorridenti degli amici storici dell’Accademia, imprenditori impegnati anche nel sociale, nel supporto alle attività dell’associazione. «Qui si sta bene, è la festa dello stare insieme, il ritrovarsi con amici fidati per divertirsi giocando a golf – racconta Gianluigi Viscardi, patron di Cosberg e vicepresidente del comitato nazionale Piccola industria di Confindustria, nonché grande amico e sostenitore dell’Accademia -. Per chi fa impresa, la solidarietà è un compito importante. La macchina organizzativa di Giovanni Licini è efficiente come sempre: l’Accademia è strepitosa per ciò che fa, e accanto all’impegno per il territorio bergamasco è arrivato il sostegno ad Amatrice, merito di un grande lavoro. Amatrice è la ciliegina, ma alla base c’è una torta fatta di vent’anni d’impegno. Quando si lavora bene, i risultati si raccolgono». Grande imprenditore e grande sportivo, dal tennis al golf, ecco che Viscardi accetta nuovamente la sfida solidale dell’Accademia: «Lo sport? Ho passioni a tutto campo: oggi si gioca a golf, qui si corre un po’ meno rispetto al campo da tennis», chiude con un sorriso.
Prossime tappe del torneo: il 2 aprile al golf club «Villa Paradiso» di Cornate d’Adda, il 9 aprile all’«Albenza» d Almenno San Bartolomeo e il 23 aprile al golf club «Franciacorta» di Corte Franca.