Blog

NEL MONDAY NIGHT BRILLANO INNER, IL DIABLO E ROLLY BIANCHI

Non esiste vacanza, non esiste ponte per un Vip che comincia la sua settimana con un concentrato di stelle di prima grandezza, di ieri, di oggi e anche di domani. Il più atteso Cristof Innerhofer è stato sommerso dal solito affetto, quello riservato ai veri amici. E lui, come al solito, ha dispensato sorrisi e battute aprendo, ancora una volta, quel grande cuore che mostra sia in gara che nella vita di tutti i giorni: “Ricordo i sacrifici dei miei genitori per farmi sciare – racconta il campione altoatesino – perciò ora che sono nelle condizioni di dare un aiuto concreto, lo faccio sempre volentieri.
Ed ecco perché anche quest’anno ho voluto donare un’altra delle mie tute”. Dallo sci alle due ruote, ma non cambia la fidelizzazione visto che anche Claudio Chiappucci è ormai un habitué (“appena finito il Giro d’Italia mi sono precipitato, esserci è qualcosa di automatico”) mentre per Rolando Bianchi è un déjà-vu (“Non è stata la prima e sono certo che non sarà l’ultima. Sempre speciale respirare questo clima”).
Da un bergamasco che spera di rimanere in nerazzurro a tre talenti sulla neve, anch’esse tutte rigorosamente orobiche visto l’esordio assoluto di Sofia Goggia, già carica per ripresentarsi al cancelletto, e i ritorni di due talenti dello snowboardcross come Michela Moioli (in doppio con il ds della nazionale Cesare Pisoni) e Sofia Belingheri che, seppur in recupero da un incidente al ginocchio, non ha voluto mancare all’appuntamento. Del resto, almeno a Cividino, la differenza non la fanno i materiali o la preparazione bensì esclusivamente la voglia di dare il proprio contributo ad una nobile causa. Come ha voluto fare anche Angelo Sala, 89 “primavere”, campione del mondo over 80. Il tennis non ha età, le vittorie nemmeno ma con la beneficenza un ace è sempre garantito. E dopo un lunedì scoppiettante, si riparte mercoledì con le cinture sempre ben allacciate. Perché, come dice quel tale, il meglio deve ancora venire.