Rieccoci. Tutti presenti, più forti della crisi, hanno risposto all’appello gli amici di sempre e per questo il Vip 2012 è al conto alla rovescia. L’edizione numero 36, la prima sotto l’insegna dell’Accademia dello Sport per la Solidarietà, alzerà il sipario domani sui campi del Centro sportivo “Mongodi” di Cividino (ingresso libero; autostrada A 4 direzione Venezia, uscita a Ponte Oglio) al primo morso di tre settimane di battaglie con la racchetta e il cuore in mano. Il menù d’avvio è un antipasto macrobiotico. Il taglio del nastro è alle 17 e in concomitanza con le prime partite del torneo il Vip si regalerà il primo “fuori programma”, con l’esibizionepasserella di pezzi doc del tennis bergamasco a celebrarne il centenario (1912-2012). Giorgio Rohrich, Giancarlo Milesi e via via tutti gli altri, nella maratona del talento che ha regalato gloria e titoli alle racchette di casa nostra. Dalla terra rossa al prato verde, il Vip senza frontiere farà onore alla sua nuova anima eclettica inaugurando alle 18,30 il torneo golfistico di Putting Green e a seguire il torneo di calciobalilla e il Villaggio Ospitalità. Attesi pezzi di Atalanta di oggi e ieri e la “valanga azzurra” dello sci, da Cristian Deville, Golden Vip Gianni Radici, a Peter Fill e Stefano Gross. Dopo la sosta di sabato e domenica, lunedì il Vip entrerà nel vivo, con la prima delle tre settimane che porteranno alle finali del 6 e 7 giugno, che alle tradizionali corone del 21° Trofeo Achille e Cesare Bortolotti (doppio maschile) e del 6° Trofeo Giacinto Facchetti (singolare A maschile) hanno aggiunto quest’anno quella della prima Coppa dell’Accademia dello Sport per la Solidarietà (singolare maschile per classificati) e della prima Coppa Gianni Carminati (singolare maschile B). La collezione degli ori è completata dalla Coppa Credito Bergamasco (doppio misto con un classificato per coppia) e dalla Coppa Elio Lodovici (doppio misto per non classificati). Ma nel big menu del Vip 2012 ci saranno anche l’amichevole tennistica tra l’Accademia e il Tennis Club Carpi, sabato 26 maggio, e il torneo Rodeo maschile e femminile, sabato 2 e domenica 3 giugno, con le racchette fumanti dei talenti di domani. Al centro del campo, come sempre, batterà forte il cuore per gli Amici dell’Oncologia della Val Seriana e della Val Cavallina, l’Unione Cechi di Bergamo, i ragazzi in carrozzina della Special Bergamo Sport Wheelchair e quelli in difficoltà della Comunità Don Fausto Resmini di Sorisole. A loro, l’8 giugno alla Fiera di Bergamo, il Vip vuole consegnare il Grande Slam della solidarietà.