L’esperienza della prima gara organizzata dall’Accademia dello Sport, in collaborazione con lo Ski & Fun, al Monte Pora il 20 Gennaio 2013, nonostante la copiosa o meglio abbondantissima nevicata che ci ha accompagnato per l’intera giornata è stata estremamente positiva. Pur nella difficoltà di arrivare al Monte Pora con le strade rese quasi impraticabili, la stazione sciistica è stata invasa da una inaspettata presenza di veri sportivi incuranti di eventuali raffreddori, ma consapevoli di poter trascorrere una giornata nel segno dello sport, dell’amicizia e soprattutto della solidarietà. Il ricordo più bello della giornata è stata la gioia dei più piccoli nel cimentarsi lungo le porte del gigante e nel ricevere il pupazzo quale premio di fine gara. Ma veniamo alla nuova manifestazione. Nel corso delle serate del Tennis Vip, incontrando casualmente Markus Waldner in qualità di responsabile continentale della coppa del mondo di sci, che abitualmente frequenta il nostro torneo, ci prospettava l’opportunità di organizzare lo “Snow Day 2014” a livello nazionale, vista la nostra esperienza e la nostra validità organizzativa. Per noi, sarebbe stato un nuovo impegno importante ed anche oneroso! Il nostro gruppo è abituato a competizioni così ardue e difficili e dopo una breve consultazione abbiamo accettato questa nuova sfida. Il 19 gennaio 2014 sulle piste, speriamo ben innevate del Monte Pora, patrocinati dalla Fis e dalla Fisi, atleti, sportivi, amatori e famiglie saranno impegnati in gare di sci alpino, sci nordico, snow board e sci alpinismo. Per organizzare tale evento abbiamo chiesto la collaborazione di vari enti ed associazioni tra cui il Csi che per la prima volta collaborerà con la nostra associazione assicurandoci esperienza e professionalità. Tale evento che ci auguriamo sia accolto dal mondo sportivo bergamasco e lombardo come merita, speriamo metta le basi per un futuro nel segno della passione della neve e della montagna e soprattutto per una collaborazione e sinergia di tante associazioni sportive e non del nostro territorio. Ricordiamo che per l’anno 2013 la nostra associazione,
durante l’organizzazione degli eventi sportivi dello sci, del golf e del tennis, ha raccolto e donato 75.000 euro ad associazioni di volontariato del nostro territorio. Con tale nuova raccolta è stata raggiunta la notevole somma di 875.000 euro. Grazie… a tutti gli Amici del mondo dello Sci, del Golf, e del Tennis.
Accademia dello Sport per la Solidarietà
Giovanni Licini
I bambini sono il nostro futuro. Da una stagione all’altra li vediamo avvicinarsi agli sport invernali per la prima volta. Non importa se da grandi non diventeranno dei campioni di sci – quello che vogliamo noi è farli crescere in modo che lo sci e lo snowboard siano parte integrante della loro vita. È questa la filosofia che ha ispirato la campagna della Fis “Portiamo i bambini sulla neve” introdotta dal Comitato della Fis nel novembre del 2007. La campagna ha riscosso un grande successo ed è quindi arrivato il momento di fare il passo successivo e presentare la Giornata Mondiale della Neve. Quello che vivrete non sarà soltanto un altro giorno del calendario. Ogni anno abbiamo giorni dedicati a cause meritevoli. La Giornata Mondiale della Neve è diversa poiché unisce vari benefici alla gioia e all’entusiasmo che la neve sa dare. Quel giorno ogni bambino arriverà con la propria famiglia, spinto ad esplorare e vivere la neve, imparando al tempo stesso a conoscere l’ambiente circostante, i benefici procurati dagli sport invernali e a vivere la neve in tutta sicurezza. Ci auguriamo che la Giornata Mondiale della Neve sia un’esperienza che ogni bambino porterà con sé per tutta la vita e che vorrà rivivere ogni anno. La Fis si è sempre fortemente impegnata sul fronte agonistico dello sci e dello snowboard. Negli ultimi 100 anni ha fatto molto per difendere il prestigio, la vivacità e la correttezza dello sci e dello snowboard agonistici. Da qualche anno, tuttavia, abbiamo dovuto constatare un calo nella pratica degli sport invernali, specie tra i giovani. La Giornata Mondiale della Neve cerca non solo di regalare ai bambini dei ricordi per tutta la vita ma anche di aiutare a far ricrescere la passione per gli sport invernali. Credo fortemente nella campagna della Fis “Portiamo i bambini sulla neve”. Spero condividiate la nostra stessa visione di un mondo in cui ogni bambino abbia la possibilità di vivere la neve e crescere imparando gli sport invernali. Vi invito dunque a sostenere questa manifestazione unica e a unirvi a noi per la più grande giornata sulla neve di tutto l’anno!
Presidente FIS
Gian Franco Kasper
Cari partecipanti alla Giornata Mondiale della Neve, il ruolo chiave della Fis è quello di organizzare una struttura di competizioni internazionali ai più alti livelli, ma è anche impegnata per la promozione e lo sviluppo dello sci ricreativo e snowboard. La visione della Fis è per lo sci e snowboard come principali sport invernali e di attività ricreative per tutto il mondo. Recenti ricerche hanno dimostrato che vi è una diminuzione del numero di principianti negli sport della neve, in particolare dei giovani. Portare i bambini sulla neve è l’obiettivo principale della Fis, come promuovere in inverno sane attività sulla neve per bambini e giovani. La campagna mira a conseguire tale obiettivo attraverso due eventi primari: Fis Snow bimbi e Giornata Mondiale della Neve. La campagna mira a incoraggiare i nuovi arrivati sulla neve, e ad aggiungere nuovi stimoli a coloro che già partecipano agli sport invernali. Si rivolge principalmente ai bambini di età compresa tra 4 e 14 anni insieme alle loro famiglie e nello stesso tempo la Fis spera anche di motivare adolescenti, giovani e adulti a continuare a praticare questi sport. La campagna non è focalizzata sulla competizione ma sul divertimento sulla neve, che è il motto che abbiamo a cuore. Quello che state per vivere è qualcosa di unico e diverso. Non solo si partecipa a un evento in Italia, ma si partecipa con il resto del mondo. È questa azione simultanea che rende la Giornata Snow World unica. Vi incoraggio a unirvi ai vostri figli ad esplorare, a godere e a sperimentare gli sport della neve.
FIS Coordinator Bring Children to the Snow
Andrew Cholinski
Dare a dei bambini la possibilita di potersi divertire per una giornata intera sulla neve è una straordinaria idea dell`Accademia dello Sport per la Solidarietà facendo parte all’iniziativa lanciata dalla Fis come “World snow day” e “Bring kids to the snow”. Le sensazioni che questi bambini avranno, praticando diversi sport invernali esclusivamente con fine ludico, regaleranno gioia immensa e li farà sognare per il futuro. Siamo convinti che lo sport praticato in maniera sana è ancora una delle migliori palestre di vita.
Continental Cup Coordinator Fis
Markus Waldner
È ben nota la grande attività, agonistica e benefica, dell’Accademia dello Sport per la Solidarietà di Bergamo, organizzatrice da lungo tempo del TennisVip, manifestazione che ha sempre ospitato anche gli Azzurri degli sport invernali. Quest’anno, l’Accademia, ha accolto con favore l’invito della Federazione Internazionale dello Sci (Fis) ad organizzare il World Snow Day: una giornata di sport e solidarietà che si svolgerà al Monte Pora nel prossimo gennaio. La giornata sarà rivolta soprattutto alle attività sportive per i più giovani, che saranno impegnati sia nello sci alpino che nello sci di fondo, nello sci alpinismo e nello snowboard. L’Accademia, come sempre, unirà al significato della giornata sportiva anche i valori della solidarietà a vantaggio delle associazioni di volontariato del territorio bergamasco. Il mio invito e quello di tutta la Federazione Italiana Sport Invernali è quello di supportare l’iniziativa di Giovanni Licini per far sì che il World Snow Day del Monte Pora possa essere una grande giornata di sport e di solidarietà: due valori fondamentali per gli appassionati della montagna.
Presidente F.I.S.I.
Flavio Roda
Nella mia veste di Direttore Generale della Federazione Italiana Sport Invernali e da “bergamasco” sono veramente orgoglioso di rivolgere il mio saluto a tutti coloro – bambini, ragazzi e famiglie – che parteciperanno allo Snow Day 2014 che si svolgerà al Monte Pora. Un grazie caloroso a Giovanni Licini e all’Accademia dello Sport per la Solidarietà, un team che saprà organizzare al meglio le competizioni che riguardano anche il mondo della montagna – dallo sci alpino allo sci nordico, dallo snow board allo sci alpinismo – così come già avviene per il tennis e il golf. Auspico un grande successo… ma forse non ce n’è bisogno quando organizza l’Accademia dello Sport per la Solidarietà. Sono sicuro che sarà una giornata indimenticabile.
Direttore Generale FISI
Enrico Negretti
È con grande onore e grande prestigio che porto il mio saluto a questa importante kermesse che vede il nostro territorio come assoluto protagonista. Un plauso va prima di tutto agli organizzatori perché in questo periodo di forti restrizioni economiche hanno trovato il coraggio e le motivazioni per promuovere questo evento. Apprezzo in modo particolare la volontà di aprire questo magnifico sport ai più giovani, a coloro che potranno essere le nostre speranze azzurre nel futuro. Sono sicuro che il Monte Pora sarà invaso pacificamente dall’allegria dei bambini e delle loro famiglie che potranno godere di uno straordinario momento di coesione. Non posso fare altro, attraverso queste poche righe di saluto, che incoraggiare gli organizzatori nel mettere ogni risorsa umana a favore di questo evento, che ricordo ha valenza internazionale, ed augurare a tutti i partecipanti di godere appieno di una grande giornata di sport, vita e passione per la montagna.
Il presidente Alpi Centrali
Carmelo Ghilardi
Sport, divertimento, beneficenza, tre aspetti che si sposano perfettamente nello Ski & Vip 2014, inserito per la prima volta nel grande circuito del World Snow Day. Dopo la felice esperienza del 2013 il Centro Sportivo Italiano di Bergamo entra a tutti gli effetti come partner nell’organizzazione logistica dell’evento. Un’opportunità gentilmente concessa dall’Accademia dello Sport per la Solidarietà alla quale va il nostro più sentito ringraziamento. Da alcuni anni la splendida collaborazione e i valori che ci accomunano hanno avvicinato le nostre realtà ed uno dei frutti più belli di questa vicinanza sta proprio nella collaborazione per l’organizzazione della prossima giornata sulla neve del 19 gennaio 2014. L’intento è quello di offrire agli sportivi, ma anche a tutte le loro famiglie, un momento di aggregazione e divertimento indimenticabile. Come sempre ci impegneremo al massimo per affrontare questa nuova sfida, nella certezza che il territorio bergamasco saprà rispondere a questa proposta con una nutrita e sentita partecipazione.
Il presidente Csi Bergamo
Vittorio Bosio
In qualità di Presidente del Comitato provinciale di Bergamo della Federazione Sport Invernali sono onorato di partecipare all’organizzazione di questo evento. Con il mio Comitato ed il Consiglio Provinciale siamo lieti di mettere a disposizione il nostro tempo e la nostra esperienza collaborando con Coni, Csi, Ski & Fun e Accademia dello Sport per la Solidarietà; insieme daremo un segnale importante allo sport bianco della nostra provincia sotto un aspetto non solo agonistico ma anche di festa e soprattutto di beneficenza. Per questo ringrazio prima di tutto Giovanni Licini ed il suo staff che ci hanno dato questa opportunità. Sono momenti importanti che danno al nostro sport un valore aggiunto e che ci inorgoglisce.
Il presidente Fisi Bergamo
Paolo Carminati
Anche quest’anno il nostro Sci Club è stato scelto come membro del Comitato Organizzatore di un evento così importante, che l’anno scorso, in occasione della sua 1ª edizione, ha riscosso un notevole successo, nonostante le avverse condizioni atmosferiche. La formula vincente dello Ski & Vip ha dimostrato di saper coniugare lo spirito agonistico di tutti gli atleti partecipanti con la voglia ed il piacere di trascorrere insieme una divertente giornata di sport e di festa sulla neve, senza dimenticare il comune impegno di raccogliere fondi per aiutare chi è meno fortunato di noi. Quest’anno poi avremo l’onore di organizzare e collaborare con la Fis e con la Fisi per celebrare nella medesima giornata lo “Snow-Day” per questo motivo desidero ringraziare l’Accademia dello Sport per averci ancora una volta coinvolti nell’organizzazione di questa prestigiosa manifestazione, onorati di poter contribuire con il nostro impegno ed il nostro entusiasmo alla sua buona riuscita.
Presidente Ski & Fun
Marco Giavazzi
Quest’anno siamo orgogliosi di rinnovare l’importante appuntamento con Ski & Vip e contemporaneamente lo Snow Day, giornata voluta fortemente dalla Fis e dalla Fisi. La splendida cornice naturale del Monte Pora ospiterà questa nuova manifestazione che vedrà di scena lo sci alpino, lo sci alpinismo, lo sci di fondo e lo snowboard tutto all’insegna dell’amicizia del divertimento e della solidarietà. La società Irta Spa, gestore del Comprensorio sciistico della Presolana – Monte Pora è lieta di poter regalare agli atleti, ai ragazzi ed alle loro famiglie, una giornata vissuta sulle montagne innevate della Val Seriana, in armonia con la natura e con gli splendidi scorci di panorama che in uno sguardo a 360 gradi permettono di raggiungere quasi tutte le cime delle Alpi e le acque del lago d’Iseo. Il nostro sincero ringraziamento all’Accademia dello Sport per la Solidarietà che ha scelto la nostra località per questa importante manifestazione ed un buon divertimento a tutti coloro che vorranno partecipare a questo evento fatto di neve, sole, sport ma soprattutto del valore della solidarietà.
Direttore degli impianti Presolana/Monte Pora
Lorenzo Pasinetti